Ispezione e verifica
sul campo
AZIENDA
La E.T.I. nasce nel 1991, l’attività principale dell’azienda al tempo era focalizzata sulla vendita, manutenzione e riparazione di motori elettrici corrente alternata (AC) e corrente continua (DC) senza limitazioni di taglia.
Nei primi anni 2000, la Direzione, grazie alla rete di contatti sviluppata nei primi anni di attività in campo industriale manifatturiero, intravede la possibilità di migliorare il servizio alla propria clientela, aggiungendo alla fornitura del motore, la possibilità di gestire in maniera omogenea azionamenti, logica di comando e controllo sia elettromeccanica che programmabile (PLC).
Il gruppo di lavoro si completa con l’inserimento in organico di tecnici progettisti e softwaristi che si dedicano allo sviluppo di questa nuova linea di prodotto.
Nel 2005, E.T.I. si dota di una nuova sede con spazi operativi in grado di soddisfare le richieste del mercato sia per quanto riguarda la fornitura di macchine nuove che nel campo degli ammodernamenti di macchine esistenti.
La possibilità di operare all’interno di importanti realtà industriali regionali in campo cantieristico navale e metallurgico, da lo spunto alla Direzione di puntare in modo deciso alla creazione di un gruppo di lavoro dedicato al mondo “CRANE”, con particolare attenzione su:
Nel 2010 questo ulteriore sviluppo si concretizza con l’acquisizione di importanti ordini in campo “CRANE” che vedono E.T.I. impegnata in forniture di Apparecchiature e servizi per gruppi importanti quali Arcelor, Mittal, Arvedi, Abs, Nidec, Fincantieri.
Il percorso di crescita intrapreso dall’azienda fa sì che nel 2014, la E.T.I. sviluppa ulteriormente il gruppo “CRANE” completando l’organico con personale specializzato nell’ispezione e manutenzione meccanica delle macchine, dotandosi inoltre di strumentazione specialistica, in grado di offrire ai propri clienti analisi specifiche quali verifiche geometriche strumentali, termografi e analisi degli stati vibrazioni di macchine rotanti, che sono di fondamentale importanza per un analisi predittiva delle possibili anomalie.
Nel 2017, E.T.I sigla un accordo di collaborazione con la Cerrato di Beinasco (TO), azienda da 50 anni operante nel campo delle macchine di sollevamento, diventando azienda di riferimento per l’area triveneto per tutti i servizi post-vendita delle macchine Cerrato.